Pedagogia Curativa Firenze

Natalia De Reggi

Riproduci video
Intervista su Story Time

Consulenze e percorsi di PEDAGOGIA CURATIVA dedicate all'infanzia e all'adolescenza

“Chi sei tu bambino? Ti voglio aiutare ad essere te stesso, a restare te stesso e a diventare te stesso.
Che tu possa seguire la tua stella”

Chi sono - Natalia de reggi

Riproduci video

Mi chiamo Natalia e insegno da 15 anni nella scuola primaria, ho lavorato sia in scuole pubbliche sperimentali sia in scuole Waldorf che seguono la pedagogia steineriana. Inoltre ho conseguito la specializzazione per il sostegno presso l’Università di Firenze e ho una formazione triennale conseguita a Milano in pedagogia clinica antroposofica e pedagogia dell’età evolutiva.

Offro le mie competenze in ambito psico-pedagogico e didattico per sostenere il percorso di apprendimento e sviluppo personale di bambini/e, di ragazzi/e.

Se vuoi sapere qualcosa in più su di me scarica il mio cv.

piccoli-poeti-natalia-de-reggi-pedagogia-curativa-firenze

Posso aiutare i tuoi figli a superare le sfide scolastiche e a raggiungere il loro pieno potenziale con la pedagogia curativa.

A chi mi rivolgo

Offro un supporto personalizzato a bambini/e, a ragazzi/e tra i 4 e 16 anni che presentano difficoltà nello studio e/o nella relazione.
In particolare lavoro con:

  • disturbi dell’apprendimento (DSA):
    • disgrafia
    • disortografia
    • dislessia
    • discalculia
  • disturbi dell’attenzione
  • difficoltà comportamentali e relazionali:
    • iperattività o ADHD
    • disturbo oppositivo provocatorio

Inoltre aiuto bambini e ragazzi che faticano ad esprimere o a gestire le loro emozioni o che vivono in uno stato di eccessiva insicurezza e bassa autostima.

“Ecco il mio segreto: E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”

Cosa comprende la pedagogia curativA

ascolto-e-orientamento-pedagogia-curativa-firenze-natalia-de-reggi

Ascolto
e Orientamento

(anche per genitori)

Sostegno Didattico
e Metodo di studio

Laboratori Artistici
e Attività Manuali

Giochi in Movimento
ed Esercizi Ritmici

Pittura e Lavoro con
fiabe, favole e storie

Come lavoro

Dopo un primo incontro conoscitivo gratuito si programma un piano di lavoro personalizzato: in alcuni casi si propongono laboratori artistici di pittura e manipolazione della cera o della creta (in base all’età), attività di disegno di forme (molto utile per la spazialità e l’orientamento), si lavora sulla motricità fine facendo ritagli, bricolage, ma anche ricamo, lavoro con i ferri e all’uncinetto. Si propongono attività motorie per l’apprendimento delle tabelline e il calcolo orale. Talvolta si lavora sulla comprensione del testo anche con disegno ornamentale legato alla lettura di fiabe. Si fanno esercizi specifici per la grafia, per la lettura a voce alta e molto altro che non può essere rinchiuso in un semplice elenco. Poi naturalmente si fanno degli incontri con la famiglia per un feedback sull’andamento del lavoro.

Sono certa che lavorando insieme, possiamo aiutare il tuo bambino/a o ragazzo/a a superare le sfide che sta incontrando e raggiungere il suo pieno potenziale.

Dicono di me

Prenota una consulenza

Non perdere altro tempo, agisci subito per dare al tuo bambino/a o ragazzo/a il supporto di cui ha bisogno!
Cliccando su "Invia" accetto il trattamento dei dati personali e la Policy Privacy.
Cliccando su "Invia" accetto il trattamento dei dati personali e la Policy Privacy.